TRIBALEGLOBALE

chi siamo

Tribaleglobale è un laboratorio permanente di idee e azioni in un mondo che cambia, tra
appartenenze e globalizzazione. Esplora linguaggi attraverso l'uso delle arti e la loro
contaminazione nel tempo e nei luoghi, con l'obiettivo di coglierne la dimensione
archetipica e di rappresentarla con il linguaggio del nostro tempo.
E'costituito da studenti, intellettuali, artisti . Nato nel 2004, ha ottenuto il patrocinio sulle
diverse iniziative da molti soggetti istituzionali pubblici e privati tra cui Il Parlamento
Europeo, il Consolato ';Italia in Corsica, la Regione Liguria, La Regione Sardegna, molte
Amministrazioni Comunali, l'Istituto Internazionale di Studi Liguri.
Ha coinvolto nel proprio lavoro di approfondimento culturale artisti e studiosi come Giorgio
Amico, Pierre Amrouche, Emmanuel Anati, Paolo Angeli, Ivan Bargna, Mirella Bentivoglio,
Carlo Benzi, Massimo Cacciari, Luigi Cavalli Sforza, Giuseppe Conte, Philippe Daverio,
Francesco Ferrari, Enzo l'Acqua, Roberto Maggi, Andrea Mordacci, Erika Musso, Mauro
Pisano, Carmelo Prestipino, Klaus Schmidt, Vittorio Sgarbi, Malik Sidibè, Lucille Reyboz,
Guido Rodriguez, Claudio Ruggieri, Arturo Schwarz, Aldo Tagliaferri, Joyce White, Franca
Zoccoli.
Ha organizzato manifestazioni in importanti sedi museali pubbliche e private come la Casa
Museo Jorn ad Albissola Marina, che Tribaleglobale ha riaperto dopo vent'annni
ospitandovi i principali eventi dal 2004 al 2008 , i civici Musei Archeologici di Savona,
Finale e Ventimiglia, La Biblioteca Bicknell di Bordighera, L'Oratoire de la Providence di
Nice, la Galerie Berggruen di Paris, il Museo di Castelsardo (Sassari), la Fortezza del
Priamar di Savona, la Palazzina Liberty di Imperia.
Ha collaborato a missioni archeologiche in Israele, sotto la guida del Prof. Emmanuel Anati
Ha organizzato il Padiglione della Marginalità nell'ambito delle manifestazioni per la 52
Biennale di Venezia.
Ha organizzato The first Map Conference alla Stevenson Lecture Room del British
Museum di Londra il 5 marzo 2010.
Ha promosso e gestisce i progetti "Castellermo Montagna Sacra" e "Himalaya, riflessi dal
profondo”.
Gestisce la Missione Culturale Internazionale "l'Alfabeto di Pietre"; attiva sull'esperienza
del sito archeologico di Gobekli Tepe in Turchia.

Negli anni 2012/2013 ha progettato e finanziato l'inserimento nell'offerta formativa del
Liceo Artistico di Imperia della nuova disciplina "Arti Primarie", progetto pilota in Europa.
da agosto 2011 Tribaleglobale è diventato Fondazione.

Il principale strumento di azione di Tribaleglobale è la rete MAP (Museo di Arti Primarie)
strutturata in Dipartimenti e Presìdi .
I Dipartimenti sono i laboratori in cui gli eventi vengono pensati, discussi e organizzati, i
Presìdi sono i luoghi dove vengono realizzati
Gli eventi nascono dall’idea di pensare e proporre opere d’arte di tempi e luoghi diversi
come elementi alfabetici di un linguaggio che parla per immagini evocative e metaforiche.

Le opere d’arte provengono sia dalla Collezione permanente Tribaleglobale, visibile su
https://www.flickr.com/photos/tribaleglobale/collections sia da collezioni private.
Le strutture permanenti di Tribaleglobale sono:
A Onzo :
La Casa degli Artisti - https://www.facebook.com/casadegliartistitribaleglobale/ Casa
Museo destinata ad ospitare artisti e viaggiatori. E’ perennemente sede di mostre ed
eventi legati alle arti visive.
La Locanda - https://www.facebook.com/locandatribaleglobale/ laboratorio
enogastronomico destinato alla degustazione dei prodotti della Azienda Agricola
Tribaleglobale.Qui trovate un biliardo, una biblioteca e un pianoforte….pronti per l’uso…
E’ anche punto di partenza e di raccolta delle attività escursionistiche di Tribaleglobale
outdoor https://www.facebook.com/tribaleglobaleoutdoor/ : qui si noleggiano e si possono
ricaricare le batterie delle ebike.
Il Parco Mnemosine,
https://www.flickr.com/photos/tribaleglobale/sets/72157645643705305/ che ospita opere
d’arte, ulivi e alberi da frutta, spazi di lettura e riposo…
Il Web è fondamentale nella vita di Tribaleglobale, che è presente su facebook, twitter,
instagram e
www.tribaleglobale.info
https://www.flickr.com/photos/tribaleglobale/collections
www.youtube.com/tribaleglobale